Metà chiesa, metà fortezza

Capitava spesso, nella Roma medievale, che le chiese e le basiliche non fossero solo luoghi di culto, ma anche vere e proprie fortezze: è stato così a san Pietro, con il borgo che sorge tutt’attorno alla basilica dall’VIII secolo, o per san Paolo fuori le mura e i santi Quattro Coronati, che ancora oggi conserva un aspetto massiccio più adatto ad un castello che ad una chiesa. Avvenne lo stesso anche a san Lorenzo fuori le mura, costruita dall’imperatore Costantino e papa Silvestro a circa un miglio dalle mura cittadine e dalla porta Tiburtina nel luogo della catacomba che ospitò il corpo del martire arso vivo su di una graticola il 10 agosto del 258. Nel V secolo venne poi costruito, accanto alla basilica, un monastero benedettino ed alcuni edifici per l’accoglienza dei pellegrini seguiti, alla fine del XII secolo, dalla fortificazione vera e propria, la cosiddetta Laurenziopoli, alla quale appartiene il campanile che si intravede nella foto, e che dominava incontrastata tutta la zona circostante, al tempo immersa nella campagna fuori Roma.