dom

28

mag

2023

#lestoriedellarte - Cronaca di un delitto

leggi di più

sab

27

mag

2023

Sette giorni a Roma - 27 maggio

Cominciamo questa rassegna stampa con una cosa seria (e tenerissima): oggi e domani alla Piramide ci sono due giorni dedicati ai gatti;

e, a proposito di appuntamenti, lo sapete che domani il giro d'Italia si conclude proprio a Roma? Gli appassionati delle due ruote non si faranno sfuggire l'opportunità di visitare una bella mostra in programma al museo di Roma in Trastevere: esposte 109 foto che raccontano la storia di quella che non è solo una corsa ciclistica;

a Primavalle ha invece aperto un museo che è anche un posto dove chiacchierare, vedere un film o mangiarsi un panino;

la strada in cui abito sembra la fabbrica di san Pietro; ogni giorno c'è un nuovo cantiere, grande o piccolo. Sarà parte di quel programma di lavori che prevede 800 chilometri da asfaltare

visto che nei prossimi giorni passerò da lì ho deciso che dovrò provare i loro bao. Lo sapete che sono i bao, vero? 

Buon fine settimana

leggi di più

ven

26

mag

2023

Lavare i calzini, scrivere la newsletter

L'altro giorno mi sono resa conto di non avere con me la mia fidata agenda con le margherite. Orrore!! Mi sono ritrovata a chiedere conferma di un appuntamento per la prossima settimana, a prenderne altri a mezza bocca - incerta se per quel giorno avessi già da fare - e, soprattutto, non potevo fare le mie amate liste.  Quando ho tante cose da fare, comincio con lo scriverle, dalle minuzie (ricordati di lavare i calzini) alle più importanti, e non c'è soddisfazione maggiore che spuntare le cose fatte. Mi piace così tanto che quando faccio qualcosa che non è sulla lista la scrivo, e poi la spunto.  E per oggi, tra le altre cose, ho appuntato che devo scrivere la newsletter che vi arriverà lunedì. Voi vi siete iscritti? Lo potete fare seguendo il link in bio
L'altro giorno mi sono resa conto di non avere con me la mia fidata agenda con le margherite. Orrore!! Mi sono ritrovata a chiedere conferma di un appuntamento per la prossima settimana, a prenderne altri a mezza bocca - incerta se per quel giorno avessi già da fare - e, soprattutto, non potevo fare le mie amate liste. Quando ho tante cose da fare, comincio con lo scriverle, dalle minuzie (ricordati di lavare i calzini) alle più importanti, e non c'è soddisfazione maggiore che spuntare le cose fatte. Mi piace così tanto che quando faccio qualcosa che non è sulla lista la scrivo, e poi la spunto. E per oggi, tra le altre cose, ho appuntato che devo scrivere la newsletter che vi arriverà lunedì. Voi vi siete iscritti? Lo potete fare seguendo il link in bio
leggi di più

gio

25

mag

2023

Roma alle otto

Esistono due città (ma forse molte di più):  c'è quella delle otto del mattino, quando in giro c'è la gente che va al lavoro, pochi turisti ancora assonnati, le strade sporche dalla sera prima e i bar affollati.  C'è poi la città dopo le dieci: gente dappertutto, monopattini, le strade ancora più sporche e affollate. E gente dappertutto, l'ho già detto? Sì?! Beh, bene ribadirlo, gente dappertutto.  Vabbè, quale città preferisco io lo indovinate: anche i portici di piazza della Repubblica alle otto di mattina sono più belli
Esistono due città (ma forse molte di più): c'è quella delle otto del mattino, quando in giro c'è la gente che va al lavoro, pochi turisti ancora assonnati, le strade sporche dalla sera prima e i bar affollati. C'è poi la città dopo le dieci: gente dappertutto, monopattini, le strade ancora più sporche e affollate. E gente dappertutto, l'ho già detto? Sì?! Beh, bene ribadirlo, gente dappertutto. Vabbè, quale città preferisco io lo indovinate: anche i portici di piazza della Repubblica alle otto di mattina sono più belli
leggi di più

mer

24

mag

2023

Open House Roma

Per me che m'infilo in ogni portone aperto, e che prenderei appuntamento con gli agenti immobiliari solo per sbirciare nelle case altrui (per non parlare di occhieggiare dalle finestre di sera, quando le luci sono accese) l'appuntamento di Open House Roma è ghiottissimo, e quest'anno se possibile ancora di più visto che i giorni della manifestazione - che termina domenica - sono ben nove. Il che, tradotto in numeri, significa poter visitare 200 luoghi solitamente non accessibili, dalla casa dei cavalieri di Rodi alla chiocciola di villa Medici, ma anche la porta del Popolo e la direzione Rai di viale Mazzini, comprese case private, e addirittura un bunker (quello dell'Eur, ben 475 mq a più di trenta metri di profondità). Come si fa a partecipare? Niente di più semplice: questo è il link per scegliere cosa vedere e prenotare il proprio posto. Voi che scegliete? 

leggi di più

g