sab
28
mag
2022
Questo sabato cominciamo parlando un po' di shopping: dovete sapere che ho una vera passione per i pantaloni, e che tra i miei preferiti ce n'è un paio acquistati online su Uniqlo. Capirete quindi la mia fibrillazione alla lettura della notizia che il brand di abbigliamento giapponese più amato arriverà nella capitale, prima o poi;
nell'attesa, si può visitare Castel sant'Angelo. C'è sempre una buona ragione per farlo, e in questo periodo ce n'è una in più;
alla Garbatella chiuderà invece una piccola libreria di quartiere. C'è tempo fino a fine giugno per passare da loro e comprare un libro;
non so se avete notato, ma la Roma ha vinto la Conference League;
oggi e domani Roma è, letteralmente, la città della pizza.
Buon fine settimana
ven
27
mag
2022
gio
26
mag
2022
mer
25
mag
2022
La tradizione vuole che le piante sacre di Roma siano il fico, la vite e l'ulivo: piantate nel foro Romano, all'altezza del Lacus Curtius, non dovevano mai morire, perché quello era considerato segno di imminenti sventure. Poco distante, sul Palatino, nell'area dell'antica Vigna Barberini (quale luogo fu più azzeccato?) è stato messo a dimora un vitigno: non si tratta tuttavia di un vitigno qualsiasi, ma di una varietà antichissima, conosciuta anche ai tempi di Plinio il Vecchio che la chiamava uva pantastica. L'iniziativa rientra nel più ampio progetto Parco Green, che vuole valorizzare al massimo, oltre allo straordinario patrimonio archeologico presente in centro città, anche l'ambiente naturale dell'area, che ospita anche una nutrita fauna (tra cui i gattoni che cerco sempre di accarezzare) e diverse specie botaniche, che in primavera sono al massimo della loro bellezza.
mar
24
mag
2022
g