Per forza di cose, l'elenco delle notizie di questa settimana girerà attorno a una in particolare. Dopotutto, gli occhi del mondo sono puntati su Roma, su san Pietro e santa Maria Maggiore. Ecco allora qualche articolo per capire meglio cosa è successo e cosa succederà:
Il Post sta dedicando molto spazio alla morte di papa Francesco e al suo funerale: qui c'è (quasi) tutto quello che vi siete chiesti in questi giorni;
e tra poco avremo a che fare col conclave: ecco una breve guida per sapere come funzionano le cose dentro la cappella Sistina;
se vi interessa la storia dei papi, con l'esposizione del corpo di Pio XII le cose non andarono benissimo;
sembra c'entri poco con queste giornate, invece è un argomento che c'entra sempre. Per non dimenticarsi una cosa fondamentale per la nostra democrazia, ecco cosa fu la Resistenza: qui lo leggete, qui lo ascoltate;
mangiamo? A Furio Camillo c'è un posto dove provare la cucina libanese.
Buon fine settimana
Pasqua con chi vuoi? Che siate in viaggio, abbiate in programma un pranzo coi parenti (e, pare, un tempo incerto), che vi piaccia la colomba più dell'uovo di cioccolato (ma questo non credo sia possibile), eccovi le notizie trovate sul web negli ultimi sette giorni.
Manca poco al 25 aprile, e tra qualche giorno si celebrano gli 80 anni della Liberazione: questo il programma degli eventi (c'è pure Corrado Augias, che gioia!);
lo sapete che (assieme al caffè sospeso) c'è anche la cura sospesa? A Torrevecchia c'è un laboratorio che offre cure gratuite a chi non può permetterselo;
a piazza Venezia è arrivata una nuova opera ad allietare (e colorare) il cantiere della metro. Stavolta è il turno di Marinella Senatore;
sono invece partiti da pochi giorni i lavori sotto ponte Marconi per rendere il Tevere davvero fruibile;
al Quadraro si lavora invece per ripristinare la pista ciclabile;
per chi ama mangiare in hotel (avete presente che belle le colazioni a buffet?) c'è un locale a Garbatella dove il brunch è come quello che si trova in albergo.
Buon fine settimana
Ad aprile giro come un segugio, e fiuto l'aria alla ricerca di glicini e zagare: che bello accorgermi di una pianta fiorita prima ancora di vederla. E la prima notizia di questo sabato è per tutti quelli che amano il verde, ma non lo capiscono troppo: ci sono speranze.
Sì, perché il comune sta per aprire le prenotazioni per un corso pubblico di giardinaggio;
a proposito di verde (e vegetali): il mercato di Campagna Amica è arrivato anche in piazza Maresciallo Giardino;
chi invece piante e fiori non vuole vederli nemmeno dipinti potrà invece seguire una conferenza su Caravaggio e i dipinti di san Luigi dei Francesi, in programma il prossimo martedì;
tra il luoghi del cuore del Fai ci sono due parchi romani;
manca poco alla Pasqua; avete comprato la colomba?
Buon fine settimana
g
Per forza di cose, l'elenco delle notizie di questa settimana girerà attorno a una in particolare. Dopotutto, gli occhi del mondo sono puntati su Roma, su san Pietro e santa Maria Maggiore. Ecco allora qualche articolo per capire meglio cosa è successo e cosa succederà:
Il Post sta dedicando molto spazio alla morte di papa Francesco e al suo funerale: qui c'è (quasi) tutto quello che vi siete chiesti in questi giorni;
e tra poco avremo a che fare col conclave: ecco una breve guida per sapere come funzionano le cose dentro la cappella Sistina;
se vi interessa la storia dei papi, con l'esposizione del corpo di Pio XII le cose non andarono benissimo;
sembra c'entri poco con queste giornate, invece è un argomento che c'entra sempre. Per non dimenticarsi una cosa fondamentale per la nostra democrazia, ecco cosa fu la Resistenza: qui lo leggete, qui lo ascoltate;
mangiamo? A Furio Camillo c'è un posto dove provare la cucina libanese.
Buon fine settimana