Sette giorni a Roma - 13 settembre

Se questo post avrebbe una colonna sonora, sarebbero le canzoni di Lucio Dalla che mi fanno da sottofondo mentre vi racconto le notizie di questa settimana:

Questa è proprio una di quelle cose imperdibili: la Tosca di Puccini gira in camion (e arriva pure a castel sant'Angelo). Ricordatevi la sedia;

di solito molti turisti a Roma si fanno notare per comportamenti non proprio edificanti, ma questo bimbetto spagnolo dà una lezione a tutti; 

Gualtieri sostiene che tra cinque anni si potrà fare il bagno nel Tevere. Io ho già pronti gli occhialetti; 

per la serie farsi riconoscere, una qualche sottospecie di tassista ha chiesto 45 euro per andare dal Vaticano a piazza Navona;

Un gelato è sempre una buona idea (finché è ancora estate. Dopo, lo sapete, per me è proibito). Meglio se è buonissimo: Puntarella Rossa ci dice quali sono le gelaterie più buone di Roma. Un avvertimento: una di queste l'ho provata e mi ha lasciato quantomeno basita, ma non vi dico qual è. 

Buon fine settimana 

La parola della settimana - Sedere

Sette giorni a Roma - 6 settembre

Settembre, andiamo. È tempo di migrare. Come dite? Siete appena tornati dalle ferie e non potete migrare più, ma stare in ufficio a tempo indeterminato? Peccato, ma per fuggire dalla routine, se già vi ha avviluppato, andate almeno a leggervi la poesia di D'Annunzio dalla quale ho preso il verso d'aperture. Ma eccovi le notizie: 

Per gli abitanti del Pigneto le nuove strisce blu sono difficili da digerire;

fate attenzione se - tra oggi e lunedì - dovete prendere la metro B;

se abitate a Val Cannuta, lunedì fate scorte di acqua; 

a Testaccio si lavora per completare l'area giochi di piazza santa Maria Liberatrice; 

Mangiare in centro diventa sempre più complicato, e difficile è trovare un posto che non sia solo pensato per i turisti. Ma forse c'è una speranza dalle parti della fontana di Trevi. 

Buon fine settimana 

La parola della settimana - Drago

Sette giorni a Roma - 30 agosto

Siete appena tornati dalle vacanze, lunedì ricominciate a lavorare e a malapena vi ricordate come si raggiunge il posto di lavoro? Ecco, sommateci tutte le nuove variabili del trasporto pubblico, e il vostro stress da rientro salirà alle stelle;

Il comune ha disposto che il centro diventi una "zona 30" col limite di velocità impostato sui 30 km all'ora; aspetto di sentire le solite lamentele che accompagnano ogni cambiamento della viabilità cittadina; 

ce n'è già una al mercato Trionfale, ma si sta pensando di ripetere l'esperimento e aprire nuove aule studio negli altri mercati rionali; 

deve essere un problema mio, perché i servizi fotografici del giornali di moda non sempre li capisco; però qui si vedono un po' di cose romane

arriva settembre, e arrivano i settembrini: ecco allora un'utile guida su dove mangiare pizza e fichi

Buon fine settimana

g

Dallo scorso venerdì mi porto appresso una bella chiacchierata su Roma con Roberta Petronio, qualche libro venduto, una tavoletta di cioccolato che ho quasi finito, un braccialetto di smalto rosso.  Grazie allora, nell'ordine, all'editore che si è portato dietro una scatola piena di libri, a Roberta che ha trovato un nuovo modo per parlare del mio libro, a Gina De Bellis che ha fatto queste belle foto nonostante mi muovessi sempre e tenessi gli occhi chiusi, a chi è stato presente e a chi era assente giustificato.  E grazie a Flavia Muzi Falconi e a My Cup of Tea che mi hanno inviata in un mondo incantato fatto di bellezza, entusiasmo e saper fare.
Dallo scorso venerdì mi porto appresso una bella chiacchierata su Roma con Roberta Petronio, qualche libro venduto, una tavoletta di cioccolato che ho quasi finito, un braccialetto di smalto rosso. Grazie allora, nell'ordine, all'editore che si è portato dietro una scatola piena di libri, a Roberta che ha trovato un nuovo modo per parlare del mio libro, a Gina De Bellis che ha fatto queste belle foto nonostante mi muovessi sempre e tenessi gli occhi chiusi, a chi è stato presente e a chi era assente giustificato. E grazie a Flavia Muzi Falconi e a My Cup of Tea che mi hanno inviata in un mondo incantato fatto di bellezza, entusiasmo e saper fare.

Sette giorni a Roma - 13 settembre

Se questo post avrebbe una colonna sonora, sarebbero le canzoni di Lucio Dalla che mi fanno da sottofondo mentre vi racconto le notizie di questa settimana:

Questa è proprio una di quelle cose imperdibili: la Tosca di Puccini gira in camion (e arriva pure a castel sant'Angelo). Ricordatevi la sedia;

di solito molti turisti a Roma si fanno notare per comportamenti non proprio edificanti, ma questo bimbetto spagnolo dà una lezione a tutti; 

Gualtieri sostiene che tra cinque anni si potrà fare il bagno nel Tevere. Io ho già pronti gli occhialetti; 

per la serie farsi riconoscere, una qualche sottospecie di tassista ha chiesto 45 euro per andare dal Vaticano a piazza Navona;

Un gelato è sempre una buona idea (finché è ancora estate. Dopo, lo sapete, per me è proibito). Meglio se è buonissimo: Puntarella Rossa ci dice quali sono le gelaterie più buone di Roma. Un avvertimento: una di queste l'ho provata e mi ha lasciato quantomeno basita, ma non vi dico qual è. 

Buon fine settimana